“Esplorare il modo in cui diamo senso al mondo è il primo passo per trasformarlo”
Ci sono momenti in cui ciò che accade – o non accade – ci porta a ridefinire priorità, aspettative e obiettivi.
Eventi, situazioni, cambiamenti inattesi possono generare disequilibrio e far emergere il bisogno di ri-orientarsi.
Il supporto psicologico è uno strumento che apre possibilità: uno spazio in cui esplorare la tua storia, comprendere ciò che stai vivendo, costruire nuove direzioni e possibilità di scelta.

Supporto psicologico individuale
In studio a Conselve (PD) oppure online
Incontro giovani-adulti, adolescenti e adulti che stanno attraversando momenti di sconforto, difficoltà o cambiamento. Offro uno spazio sicuro, di dialogo e riflessione dove poter esplorare i propri vissuti e dare voce a ciò che chiede di essere visto e compreso.

Insieme possiamo lavorare su…
- Scelte difficili, incertezze presenti e future
- Identità, autostima e senso di sé
- Relazioni e dinamiche interpersonali
- Ansia, stress e difficoltà emotive
- Cambiamenti di vita e adattamento
- Paura di fallire e senso di inadeguatezza
- Orientamento e progettualità futura
- Perdite e lutti
- Diagnosi o condizioni mediche che impattano sulla quotidianità, sul corpo e sul futuro
Non lo so: se desideri un cambiamento ma non sai quali passi fare per iniziare
Ogni percorso è unico, come la storia di chi si rivolge a me.
Proprio per questo non è mai predefinito, ma co-costruito. Allo stesso tempo, ci sono alcune tappe fondamentali che ne garantiscono la struttura, la direzione e l’efficacia.

Primo contatto
Tutto inizia con una telefonata conoscitiva.
Serve per presentarci, rispondere a eventuali domande, condividere informazioni e capire se ci sono i presupposti per fissare un primo colloquio. Non è detto che si traduca necessariamente in un inizio percorso: può restare una semplice occasione informativa.
Primo colloquio
È un incontro conoscitivo, dedicato ad approfondire la tua storia, la tua richiesta e le aspettative che hai sul percorso.
È il momento in cui iniziamo a capire cosa sta accadendo nella tua vita e dove desideri andare.


Definizione degli obiettivi
Una volta chiarito il contesto, definiamo insieme gli obiettivi su cui concentrare il lavoro.
Gli obiettivi danno forma al percorso, permettono di tracciare una rotta condivisa. Diventano punti di riferimento utili per orientare e monitorare i cambiamenti che desideri attivare.
Costruzione delle strategie
Sulla base degli obiettivi condivisi, si individuano le strategie più adatte a te.
Possono essere nuovi strumenti, prospettive diverse o azioni concrete che ti aiutano a gestire le difficoltà e favorire il cambiamento. È un lavoro che unisce riflessione, creatività e pratica.


Monitoraggio
Ci prendiamo il tempo per valutare insieme come procede il percorso: riflettiamo sui cambiamenti emersi e, se necessario, ridefiniamo obiettivi e modalità di lavoro.
Questo passaggio consente di mantenere il percorso flessibile e in sintonia con le tue esigenze.
Conclusione del percorso
Quando gli obiettivi condivisi sono stati raggiunti, ti accompagno nella fase di chiusura e consolidamento dei cambiamenti.
È possibile programmare incontri di follow-up a distanza di alcune settimane o mesi per mantenere stabile quanto costruito.

Se in questo momento non potessi accogliere nuove richieste, o se non fossi la professionista più adatta al tuo percorso, ti aiuterò a individuare colleghi o colleghe che possano offrirti un supporto adeguato.
Grazie alla mia rete professionale, posso orientarti verso professionisti di fiducia,
con cui condivido valori e modalità di lavoro.
Un team per il benessere e la salute
Il mio studio si trova in uno spazio condiviso con altre figure professionali:
Incontri di gruppo
Gli incontri di gruppo, su tematiche specifiche, rappresentano un’opportunità per sperimentare il valore della relazione con l’altro, scoprire nuove prospettive e rafforzare le proprie risorse personali. Sono pensati per chi desidera lavorare su sé stesso in un contesto di confronto e condivisione.
Progetti per la comunità
Oltre all’attività clinica individuale, collaboro con Pubbliche Amministrazioni, enti e associazioni del territorio per progettare e realizzare:
- Percorsi di supervisione per professionisti, équipe di lavoro e volontari che si occupano di cura, assistenza e relazione d’aiuto
- Incontri divulgativi su temi psicologici attuali, per avvicinare le persone alla comprensione di sé e degli altri
- Serate tematiche aperte alla cittadinanza, pensate per creare spazi di dialogo, confronto e promozione della salute mentale e del benessere psicologico
Se rappresenti un ente o un’organizzazione posso ideare e sviluppare un progetto su misura, a partire dalle esigenze specifiche del tuo contesto e delle persone che lo abitano.

Non sempre sappiamo da dove partire.
A volte, basta scegliere di non farlo da soli.